INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Il tempo delle decisioni sta ormai per scadere
Dai siti dei giornali si legge in queste ore che l’ipotesi della sospensione delle lezioni fino al termine stabilito dal calendario scolastico abbia molte probabilità di essere messa in atto.…
-
Dal buio del presente può partire uno slancio per rinnovare e cambiare l’esistenza
La situazione drammatica attuale è quella che conosciamo, ora per ora, giorno per giorno. Impossibile cercare di capire quando finirà, ma è certa la criticità che ci apprestiamo a vivere…
-
Protervia sindacale
I sindacati scuola hanno emanato una richiesta di ritiro della nota che il Ministero ha emanato per favorire l’attività di didattica a distanza e sopperire anche solo parzialmente al danno…
-
Finanziamenti per la didattica a distanza in stato di emergenza
Al fine di sostenere le attività di didattica a distanza, il Governo ha deciso di stanziare 85 milioni di euro per le strumenti e piattaforme digitali nelle scuole e per…
-
I grandi statisti sanno guardare al futuro
Scorrendo tra gli scaffali della mia biblioteca ho trovato un bel libretto edito da Aragno e intitolato “Discorso per il Premio Cavour 2016” di Mario Draghi. Il discorso è stato…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE