INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
LE MIE LETTURE
Articoli recenti
-
Fukushima: dramma incombente, ma non l’unico
Dalle notizie che giungono a noi da tutte le fonti, sembra ormai certo che il Giappone abbia ormai deciso di riversare in mare, nell’Oceano Pacifico, l’acqua contaminata conservata nella centrale…
-
Infodata del capitale umano
La digitalizzazione della organizzazione di tutti gli ambienti formativi per il cittadino di un Paese, dagli istituti scolastici e universitari a tutti gli enti ed eventi di cultura e di…
-
Indegno europeo
Un piccolo uomo privo di valori, privo di ogni valore, indegno di rappresentare la democrazia e la cultura costruita da millenni di storia dei popoli europei usa una sedia per…
-
Nuovi scenari per la scuola e il territorio
Questa fase particolarmente dura e impegnativa per tutto il Paese sta dimostrando, a mio parere, quanto la scuola sappia adattarsi, sappia trovare in tempi stretti nuove forme e tempi flessibili…
-
Voto 16 anni: perchè non crederci?
Il voto a 16 anni è una proposta che viene ogni tanto proposta e discussa. Finora non ha mai suscitato entusiasmo e non ha retto i cambiamenti politici, ma forse…
Navigazione articoli
PAGINE E SAGGI
- PTOF, quale valenza?
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- “Insegnanti e tassa sul macinato” di B.VERTECCHI
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- Scuola digitale parte 1
- Imperfezione secondo T.Pievani
- “Cosa aspettarci dal Ministro Bianchi” di Paolo Ferri
- Un giorno di scuola nel 2020
Raffaello alle Scuderie Quirinale