INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Apri e chiudi: la scuola dimenticata e il disprezzo per il futuro
Ecco la scuola riapre per certo, almeno così parrebbe, il 14 settembre e una settimana dopo dovrebbe chiudere per lasciare lo spazio- che non basta per garantire il distanziamento –…
-
Riapertura sì, ma non solo..
La riapertura delle scuole è prevista per il 14 settembre prossimo. Per dirigenti scolastici e docenti delle scuole di molte Regioni ci sono ancora molti problemi da risolvere per garantire…
-
Consiglio di lettura
Stefano Allievi è un sociologo che insegna all’Università di Padova e ha pubblicato di recente per Laterza un libro intitolato “La spirale del sottosviluppo” e sottotitolato “Perché (così) l’Italia non…
-
Poche certezze e tante debolezze di un piano leggero
Il MI ha prodotto e inviato a tutte le scuole il Piano per la ripartenza delle scuole a settembre. Il Piano ha espresso uno sguardo di superficie su molti degli…
-
Ancora una inutile pantomima?
Dal Ministero dell’Istruzione è stata presentata la bozza le indicazioni per il ritorno a scuola a settembre e ancora una volta sembra ripetersi il copione un po’ arruffato e confuso…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE