INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Cultura
-
Emanuele Severino
“…la stessa strapotenza della tecno-scienza è, come ogni forma di potenza, il contenuto di una fede, perché la scienza riconosce sé stessa solo là dove esiste riconoscimento pubblico della sua…
-
Una grande intellettuale europea
La Mostra allestita a Palazzo Strozzi a Firenze su Natalia Goncharova è sorprendente e importante. E’ sorprendente per l’idea progettuale dei curatori della mostra non soltanto e semplicemente cronologico del…
-
Orestea
Un bellissimo spettacolo-performance è “Orestea”, che ho visto alla prima del Piccolo Teatro Strehler. Una profonda riflessione sulla parola che salva l’uomo e sulla giustizia in cui penetra e si…
-
Un grande scrittore
E’ scomparso un grande scrittore. Migrante, cosmopolita anche se non si sentiva tale, intellettuale e scrittore del mondo anche se figura molto singolare, distaccato, la cui scrittura multiforme, penetrante, creativa…
-
In ricordo di Remo Bodei
Si è spento Remo Bodei, un grande filosofo di livello internazionale, un grande studioso e ricercatore dei processi storici e culturali. Ha dato alle stampe alla fine dell’estate di quest’anno…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE