INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Un nuovo Ministro, una vecchia storia
Il Ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca si è dimesso. Chissà quanto ci mancherà! E’ stato in carica ben quattro mesi e non sappiamo proprio come dare consolazione alla disperazione di…
-
Compiti a casa: che borsa di genitori
Da un articolo giornalistico è comparsa e messa in evidenza senza merito la lamentela di un genitore in merito agli eccessi di compiti a casa agli studenti. Una lamentela che…
-
Natale per noi, per tutti
Natale è festa di riflessione, di distacco dalla quotidianità, di riflessione profonda su tutto ciò che noi stessi abbiamo portato nel mondo. E’ una riflessione piuttosto amara per gli uomini…
-
Sardine a scuola…? Suvvia, non esageriamo..
Che peso avrebbe nel contesto scolastico istituzionalizzato un movimento di Sardine che si organizza autonomamente per promuovere la qualità e i valori di una scuola di alta cultura morale e…
-
Un libro soprendente
Consiglio vivamente di leggere il libro di Marcello Fois “Pietro e Paolo”, è davvero sorprendente. Una scrittura finalmente degna di narrare storie e di riflettere sulla vita personale e sociale…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE