INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Ius culturae e integrazione socio-culturale
A proposito della proposta di legge sulla cittadinanza italiana ai giovani immigrati, un fondo di E.Galli della Loggia su “Il Corriere” del 20/02/20 approfondisce l’argomento su valori e comportamenti che…
-
Istituzioni, rappresentanza: solo una questione di numero?
In questo scorcio di legislatura siamo attivamente partecipi di due eventi/momenti: la tenuta o la sfiducia all’esecutivo con relativo passaggio ad una fase pre-elettorale e la prossima chiamata alle urne…
-
Improvvisazione senza arte
Improvvisamente un altro tassello nella sceneggiatura politica sulla scuola: si legge oggi su “Il Corriere” che è arrivato sul tavolo del Governo per la discussione una proposta del microrganismo politico…
-
Concerto sublime di un grande maestro
Un concerto di altissimo livello quello tenuto alla Philarmonie di Berlino sabato 17/02 dalla Berliner Philarmoniker sotto la direzione del grande Maestro Kirill Petrenko. Un concerto che ha coinvolto e…
-
Design concettuale dell’infosfera
Importante e coinvolgente lezione/conferenza (vorrei aggiungere ..”spettacolo”, ma è un termine audace, che rischia di mischiarsi indebitamente con i significati di “spettacolo” negli sfondi televisivi) del prof. Stefano Floridi al…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE