INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Politica
-
Crisi dei partiti, crisi della leadership o crisi della politica?
L’inadeguatezza, l’incultura (non tanto la bassa visione populista) della leadership politica è fin troppo evidente già da tempo non solo da queste ultime incerte, deludenti e tristi azioni, in parte…
-
Crisi di vecchi Dem
I nostri Dem biascicano/cianfrugliano di continuo la stessa mezza idea di cose già passate e non sono in grado di trovare idee per nuovo sistema-pensiero. Ultimo esempio è la scelta…
-
Crisi di forma o crisi di ri-formisti?
Sulla crisi della democrazia si sta dibattendo da tempo. E’ certamente inconfutabile che la pressione della globalizzazione abbia posto delle spinte e dei problemi a tutte le società e a…
-
Gli immeritevoli sul merito
Il merito preoccupa i politici perchè potrebbe ritorcersi contro di loro, essendo essi profondamente immeritevoli in qualsiasi ambito e in qualsiasi compito di loro pertinenza. Vediamo allora di ragionarci intorno.…
-
I nostri interessi
In questa fase storica, economica, politica, così complessa e difficile su tutti i fronti, gli interessi del popolo di una Nazione quanto e come possono coincidere con i confini nazionali?…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE