INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Attimo per attimo non si governa
Nel momento cruciale di una grave crisi, qual è quella che stiamo attraversando, la soluzione politica peggiore è quella di gestire alla bisogna del momento e non governare le decisioni.…
-
Realtà vera e menti vaganti nel deserto
Emblematica questa grave e attuale situazione della nostra realtà associata a quelle che ora possiamo permetterci di definire le quisquilie e pinzillacchere, che in parte certa teoria pedagogica e in…
-
..Chi l’avrebbe detto? Già..a pensarci prima..
Considerata una relazione di “tempo/disponibilità-risorse” in riferimento alla erogazione dei relativi servizi offerti agli studenti nelle Istituzioni scolastiche nel contesto della storia politico-culturale ed economica del nostro Paese nel periodo…
-
“Un ragazzo italiano” di G.A.Ferrari. Una lettura gradevole e importante
Gian Arturo Ferrari, professore molto conosciuto nel mondo della editoria, debutta con un buon romanzo nella narrativa con “Ragazzo italiano”, già selezionato per il Premio Strega. E’ un racconto della…
-
Didattica digitale a scuole chiuse?..dopo 10 giorni il Miur…
Sembra di essere brontoloni del genere specifico “va mai bene nulla”, tuttavia non è possibile rilevare che la pur pregevole iniziativa del MIUR di presentare un pagina con piattaforme di…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE