INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Intelligenza e comunità
-
L’Occidente c’è ancora?
Fino a poco tempo fa, scrivere di “Occidente” si era certi di trovare immediata e certa condivisione di tutte le relazioni semantiche, in termini concettuali di aree geografiche, cultura, storia,…
-
Verità, popolo, interesse e potere
Un bellissimo spettacolo visto ieri sera al Piccolo Teatro: “Un nemico del popolo” (uno dei migliori visti fino ad oggi nella presente stagione). E’ un testo di quel “geniaccio” di…
-
Una nuova frontiera di conoscenza: intelligenza collettiva
Le argomentazioni di M.Ferrera nell’articolo di fondo intitolato “la ragione in sonno d’Europa” su “Corriere della Sera” di lunedì sono apprezzabili e condivisibili al massimo. Credo, tuttavia, che per la…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE