INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Cittadinanza
-
Tutto cambierà o forse no..
Ricorre in tutti i settori, in tutti i contesti della vita sociale e degli organismi del potere, del mondo della informazione e del mondo della scienza, del mondo economico e…
-
Il sistema sanitario regionale funziona?
“[…] la possibilità di attribuire forme e condizioni particolari di autonomia alle Regioni a statuto ordinario [..]”, prevista dalla Costituzione, così come è stata finora costruita nel corso di diverse…
-
Ius culturae e integrazione socio-culturale
A proposito della proposta di legge sulla cittadinanza italiana ai giovani immigrati, un fondo di E.Galli della Loggia su “Il Corriere” del 20/02/20 approfondisce l’argomento su valori e comportamenti che…
-
Natale per noi, per tutti
Natale è festa di riflessione, di distacco dalla quotidianità, di riflessione profonda su tutto ciò che noi stessi abbiamo portato nel mondo. E’ una riflessione piuttosto amara per gli uomini…
-
Popoli e populismo
Da Hong-Kong all’Iraq, dal Sudan al Cile, per citare soltanto alcuni esempi in continenti diversi, la rabbia popolare si scatena in modo improvvisato, in tempi rapidi, con grande forza e…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE