INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Cittadinanza
-
Piccoli amministratori per grandi problemi
Leggo ora su un quotidiano due notizie. Queste due distinte notizie fanno riferimento a due diversi settori della pubblica amministrazione dello stesso territorio: la scuola e la cultura museale. Le…
-
Lo show sulla miseria
Puntuale cresce l’urlo dei faccendieri di ogni contrada sullo sbarco degli immigrati nell’unica isola mondiale (sempre a sentire lor signori delle faccende proprie, naturalmente!) costretta ad accoglierli e a mantenerli…
-
Il problema delle nuove generazioni? E dov’é?
Il disagio e il distacco sociale, la lontananza da una visione del futuro centrata su famiglia e lavoro, le distanze dalla vita reale, l’attaccamento agli ambienti digitali rappresentano fattori inquietanti…
-
Il benessere dell’Occidente e l’etica della responsabilità
Ho letto di recente da “Il Sole 24 ore” del 06/01/2023 una affermazione particolarmente importante di J.E.Stiglitz dal suo articolo “Motivi per essere pessimisti, teorie economiche sbagliate e l’ombra di…
-
I tetti non sono tutti uguali
Non avere un “tetto” significa alti stipendi per certe categorie di dipendenti: questo è un tetto “speciale” che permette alti guadagni, senza controlli e motivazioni particolari. Per cambiare area di…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE