INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Democrazia diretta o democrazia privata?
L’azione del “voto on line”, come impropriamente viene definito, ha messo in evidenza alcuni aspetti importanti: 1) la leadership dei Pentastellati ha espresso pubblicamente la propria incapacità di decisione e…
-
Una nuova frontiera di conoscenza: intelligenza collettiva
Le argomentazioni di M.Ferrera nell’articolo di fondo intitolato “la ragione in sonno d’Europa” su “Corriere della Sera” di lunedì sono apprezzabili e condivisibili al massimo. Credo, tuttavia, che per la…
-
Parola e potere
Incontro decisamente interessante alla Fondazione Corriere di Milano il 14/12/2018 tra il filologo Federico Condello e i filosofi Ivano Dionigi e Massimo Cacciari sullo sfondo della presentazione dell’ultimo lavoro di…
-
Compiti a casa e incerto affaccendare
Difficile aspettarsi l’annuncio di una circolare ministeriale in tema di “quantità” di compiti a casa per le vacanze di Natale nel bel mezzo di tante pressioni in tema di gestione…
-
Un tragedia di tutti, una responsabilità comune
La tragedia di Corinaldo è estremamente grave in sé, ma è ancora più grave se inquadrata in un contesto di separazione e frammentazione di singole, distinte responsabilità slegate dal contesto…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE