INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Webinar sulla progettazione didattica on line
Mercoledì 22 aprile 2020 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 si svolge un seminario web con presentazione e discussione sul tema della progettazione didattica on line, in cui si presentano…
-
Incrinatura pasquale
La conferenza stampa di ieri sera del Presidente del Consiglio ha scosso le forze politiche. Il motivo di questo scossone è una dichiarazione fatta durante la Conferenza dal Presidente stesso,…
-
Politica e tecnocrazia in una fase molto difficile e delicata
Senza ombra di dubbio stiamo attraversando un periodo complicato e complesso che trascina con sé rischi e opportunità insieme. Probabilmente i rischi sono più alti perché investono la forma e…
-
Consigli liberi..scelte libere?
Come è arcinoto Il Ministero Istruzione ha stabilito la didattica a distanza nel periodo di scuole chiuse che perdura da metà febbraio e probabilmente si protrarrà fino a giugno e…
-
L’opportunità di ridisegnare il ritorno a scuola deve essere raccolta
Sembra ormai chiaro che è molto difficile, se non impossibile, pensare ad un ritorno in classe entro giugno e sembra altresì molto improbabile anche il rientro a settembre. A questo…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE