INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
La crisi della ragione
E’ bene riflettere su quanto è accaduto in passato e sta ancora accadendo. La ragione è la forza dell’uomo, è la vera forza che distingue l’essere umano da qualsiasi altro…
-
Scuola e lavoro non sono alternativi
Il rapporto scuola-lavoro è di per sé connaturato, congenito. Sarebbe superfluo dilungarsi, ma è bene riprendere questo nesso per dimostrare a valenza e la necessità di acquisire conoscenze, abilità e…
-
Occidente disperso
Occidente disperso sulle scene del mondo e confinato in un ambito geografico negli stessi limiti, i suoi valori universali, profondi e frantumati. Gli attori principali della scena mondiale sono attori…
-
Ricordo
“I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli che prima parlavano solo al bar dopo un bicchiere di vino, senza danneggiare la collettività” “Per non apparire sciocco…
-
Un consiglio di lettura
Il libro di Paolo Golinelli “Matilde di Canossa” è un libro molto importante per diverse ragioni. La narrazione delle intense vicende della vita di Matilde di Canossa agli inizi del…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE