INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Istituzioni
-
Frane sui giovani
Non passa settimana che non capiti di leggere sui quotidiani o sul web di quello che ormai si può identificare il problema “giovani e..”, dove al posto dei puntini si…
-
Solito copione di inefficienza e incapacità
Quando si tratta di fare mostra di buoni propositi nei cerimoniali delle platee e nelle piazze di mezzo mondo in qualsiasi forma (video, social, interviste ..) la prontezza garantista nella…
-
2 giugno
In questa Costituzione c’è dentro tutta la nostra storia, tutto il nostro passato, tutti i nostri dolori, le nostre sciagure, le nostre glorie: son tutti sfociati qui negli articoli. (Piero Calamandrei)…
-
Occasione giusta per l’innovazione
Con i finanziamenti previsti nel PNRR sarebbe una opportunità da non perdere per puntare sulla ricerca e sull’innovazione. La ricerca sull’Intelligenza artificiale sta attraversando una fase critica e nello stesso…
-
Finalmente il Liceo del “Fatto in Casa”
Ecco finalmente l’innovazione calata sulla realtà. Ne sentivamo la mancanza. Sentivamo da tempo la mancanza di un Liceo per le mani italiane, la mancanza di una formazione rivolta alle mani,…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE