INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Informazione
-
Neologismo pandemico
In un articolo di Massimo Gaggi pubblicato sul Corriere della Sera di martedì 28/12/2021 si legge che il virologo Guido Silvestri ha dichiarato, in merito alla situazione che si sta…
-
Natale
“Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno”. Gianni Rodari
-
Questione di esportazione o altro?
In questi giorn,i molti giornalisti e studiosi riscrivono su diverse testate una idea diffusa e comune che si centra su questa interpretazione della idea di “governo di un territorio/comunità”: la…
-
Occidente e democrazia
I fondamenti della civiltà europea (la democrazia prima di tutto, la cultura e la scienza, il lavoro come impegno e passione che arricchisce la persona e il gruppo, la solidarietà…
-
La poesia, la storia e il paesaggio
Due bellissimi libri di poesia. Due diverse modalità non soltanto per raccogliere, bensì di leggere e ascoltare poesie: le poesie nella nostra storia letteraria e le poesie legate ai paesaggi…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE