INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Giovani
-
Rapporti sul mondo giovane
Come sempre nell’ultimo mese dell’anno si pubblicano varie ricerche sulla situazione generale del Paese. Studio, ricerca ed elaborazione dei dati che sono utilissimi per affrontare i passaggi necessari per il…
-
Scuola e lavoro non sono alternativi
Il rapporto scuola-lavoro è di per sé connaturato, congenito. Sarebbe superfluo dilungarsi, ma è bene riprendere questo nesso per dimostrare a valenza e la necessità di acquisire conoscenze, abilità e…
-
Disuguaglianze in tempo di pandemia
La scelta di tenere aperte le scuole in questi tempi critici di pandemia è certamente la scelta migliore per tutte le ragioni già note. Le scuole aperte non significa, tuttavia,…
-
Anno scolastico buono?
Come sempre al primo giorno di scuola si leggono su tutti i media (giornali, social, TV, chat, etc.) nazionali e locali gli auguri di un buon anno scolastico. E’ una…
-
Voto 16 anni: perchè non crederci?
Il voto a 16 anni è una proposta che viene ogni tanto proposta e discussa. Finora non ha mai suscitato entusiasmo e non ha retto i cambiamenti politici, ma forse…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE