INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Giovani
-
La tecnica non basta..
Alcuni anni fa sono stati fatti importanti investimenti da parte del MIUR in collaborazione con le Camere di Commercio in laboratori di alta tecnologia destinato a un numero ridotto di…
-
Tecniche didattiche in miniatura
E adesso abbiamo anche il Docente Tutor e orientatore. Così, tanto per esibire che si fa qualcosa per la scuola, si crea un nuovo titolo o, meglio, una nuova etichetta…
-
Piccole imprese e formazione: sfiducia o nuove mappe?
Di recente mi è capitato di leggere (fonte “Sole 24 ore”) che “le imprese familiari hanno una minore propensione a investire nella formazione rispetto al periodo pre Covid: nel triennio…
-
Ancora su autonomia, giovani e responsabilità
L’Ocse nell’ultimo rapporto «Education at a glance 2022» in tema di giovani, formazione e lavoro espone dati e osservazioni, già emersi anche nell’ultimo Rapporto CENSIS, che rappresentano veri e propri…
-
Inintelligente
In tempi in cui si incrementano e distribuiscono problemi e crisi che coinvolgono natalità, giovani, studio e lavoro, soprattutto nel nostro Paese, sembrerebbe difficile applicare metodi e tecniche “unintelligent” per…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE