INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Formazione
-
Brutte ombre su un bel progetto
Le intenzionalità del progetto LTO Mantova, descritte chiaramente nel documento, sono sostanzialmente fondate su due pilastri: 1) promozione e diffusione di innovazioni didattiche; 2) la realizzazione di partenariati scuola-imprese funzionali…
-
Scuole chiuse e scuole abbandonate
Si continua a leggere su tutti i giornali e su tutti gli spazi di comunicazione sociale l’apprensione di esponenti politici di qualsiasi parte, di specialisti e studiosi di pedagogia, psicologia…
-
Rientro senza guida
Dopo molte pressioni il rientro in classe è stato finalmente autorizzato in tutte le Regioni o quasi e ora tutto tace e tutto sembra funzionare. Non è così, non è…
-
Sistema formativo per la svolta culturale, professionale e sociale del Paese
Dopo l’importante e complesso articolo di Ferruccio De Bortoli del 16 maggio 2020 su “Il Corriere”, oggi Giuseppe Guzzetti interviene con un proprio contributo per sostenere le stesse idee di…
-
Valutazione a distanza: autencità? nessuna garanzia
Il problema della valutazione finale dell’anno scolastico ibrido (metà solo presenza, metà solo distante) preme alle porte ed ecco soffiare ventate di disposizioni, suggerimenti, relazioni fiume, meeting, cascate di webinar…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE