INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Formazione
-
Calo demografico e qualità dell’offerta formativa
Il calo demografico in alcuni Paesi dell’Occidente incide anche sul calo di iscritti nelle scuole. Al calo demografico nelle scuole non corrisponde, tuttavia, un calo di organico scolastico, al calo…
-
Il libro della settimana
Gli ultimi libri di David Quammen ci hanno sempre sorpreso, interessati e coinvolti, questo ultimo “Senza respiro” in modo particolare. In questa sua opera, abbiamo avuto modo di chiarire quanto…
-
Ancora su autonomia, giovani e responsabilità
L’Ocse nell’ultimo rapporto «Education at a glance 2022» in tema di giovani, formazione e lavoro espone dati e osservazioni, già emersi anche nell’ultimo Rapporto CENSIS, che rappresentano veri e propri…
-
Rapporti sul mondo giovane
Come sempre nell’ultimo mese dell’anno si pubblicano varie ricerche sulla situazione generale del Paese. Studio, ricerca ed elaborazione dei dati che sono utilissimi per affrontare i passaggi necessari per il…
-
Certe uscite fanno sempre effetto
Leggiamo dai giornali sul web l’idea, la bozza di proposta del Ministro dell’Istruzione e del Merito per sanzioni specifiche agli “alunni violenti” in classe e per i ragazzi che non…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE