INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Democrazia
-
“Ogni Paese ha i politici che si merita”
L’assenza priva di motivazione valida e oggettiva e non causata da un qualsiasi impedimento a una riunione deliberante di una Istituzione pubblica da parte di rappresentanti eletti o da parte…
-
Fragilità dei tempi e rischi per la democrazia
Il titolo del post sembra molto inquietante, ma forse non lo è. Partiamo da alcuni esempi di fatti politici concreti dei nostri tempi. Caso1.- Un parlamentare N1 della attuale legislatura…
-
Universalità senza bandiere
I diritti umani non possono avere interpretazioni e condizioni applicative diverse per luogo, tempo e forme di governo/amministrazione. Il fondamento di questa affermazione si basa sul principio universale di uguaglianza…
-
Un contributo formativo per i cittadini europei
In questi tempi drammatici sarebbe bene pensare, a mio parere, a cosa fare e come mettere in atto una azione educativa, formativa, culturale rivolta ai nostri giovani sul valore e…
-
Negazione della parola, la filosofia del dittatore
Il dittatore di qualsiasi epoca si alimenta, vive di menzogna e muore di menzogna. La menzogna non può contrastare, non ha armi per contraddire la verità: per questo il dittatore,…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE