INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Cultura
-
Una grande rappresentazione teatrale
Ho assistito l’altra sera al Piccolo Teatro di Milano alla rappresentazione teatrale di “Un lungo viaggio verso la notte“ con Gabriele Lavia e la sua compagnia. Lo spettacolo ha la…
-
Efferatezza del potere e umanità della cultura
Sono tempi questi in cui si scontrano due forze dell’uomo, dell’umanità: a) il potere intenzionale di aggredire altri uomini, denominati nemici, per portare la morte di altri uomini e per…
-
“La fabbrica degli ignoranti” scrive il Rapporto
E’ uscito il Rapporto CENSIS 2024. A pag.10 della sintesi del Rapporto, un paragrafo porta il titolo “La fabbrica degli ignoranti”. E’ il paragrafo che si occupa di “conoscenze di…
-
Una lezione di cultura civile nell’arte musicale
Un bellissima serata il 7 giugno 2024 all’Arena di Verona. Questa importante serata era dedicata alla promozione dell’opera lirica italiana patrimonio dell’UNESCO ed europea. Ebbene il Maestro Riccardo Muti ha…
-
Questione della lingua XXI
La scelta di alcune Università italiane di insegnare, comunicare, scrivere ed esaminare soltanto nella lingua inglese ha riportato di attualità la “questione della lingua” e del problema della conservazione della…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE