INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Amministrazione dello Stato
-
Grazie, Presidente!
A seguito degli episodi violenti accaduti a Pisa, il Presidente della Repubblica ha inteso rappresentare le Istituzioni e la buona Amministrazione per difendere i valori della democrazia e della civiltà…
-
Domanda sillogistica
Uno Stato democratico occidentale dispone di una forza armata per scoprire per prima i pericoli nelle aree pubbliche e intervenire per garantire il rispetto delle leggi. Questa forza armata di…
-
Soltanto questione di tempo?
Anche la scuola del nostro Paese riceve cenni di innovazione. E la chiamano “sperimentazione” tanto per darsi un tono. Abbiamo scritto già su questo blog sulla presunta innovazione di questa…
-
Expo 2030: per fortuna Roma ha perso
Questa scelta tanto ovvia, quanto semplice rende inspiegabili le sorprese e la delusione di tanti commentatori sugli organi di informazione. Prima di tutto, con lo sguardo rivolto al nostro presente…
-
Piccole diatribe di quartiere
In un contesto dei grandi problemi della globalizzazione e delle frequenti contese belliche per praticare vendette di stampo religioso oppure per conquistare materie prime nel mondo, la politica nel nostro…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE