INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Amministrazione dello Stato
-
Rientro senza guida
Dopo molte pressioni il rientro in classe è stato finalmente autorizzato in tutte le Regioni o quasi e ora tutto tace e tutto sembra funzionare. Non è così, non è…
-
Rifare il già noto è inutile perdita di tempo
Definire squallido il cosiddetto “tavolo sul programma”, che le forze politiche hanno messo in piedi per cercare l’introvabile intesa, è semplicemente la definizione più moderata e realistica. Il problema di…
-
Un cammino tormentato senza sbocchi
Dopo il recente voto di fiducia del Parlamento al Governo dopo la defezione irresponsabile di una piccola forza politica, già facente parte delle forze governative, si sono registrate ovviamente due…
-
La legislatura dello scantonamento
In qualsiasi modo finisca questa squallida fase del governo della nostra povera Italia, credo che questa legislatura si stia ormai definitivamente caratterizzando per il difetto dello scantonamento, nella accezione di…
-
Scosse sismiche al regionalismo
Torniamo a riflettere sulla gestione della pandemia nel nostro Paese in questa fase critica. La situazione di incertezza, di disgregazione dei dati di riferimento a disposizione, di conseguente continuo cambiamento…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE