INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Task+task
La nuova task force, al di là delle criticità di rapporti con le decisioni governative che possono crearsi, ha tutti i numeri per produrre proposte molto utili. Ebbene, perché non…
-
Il far west della fase n
Superata da poco la fase critica in alcune parti del Paese, dopo i primi approcci alla fase 2 o fase x, visto che non si sa bene per chi e…
-
Scuola: fase 2, fase 1bis o fase mista..?
Nel Decreto del 6 aprile si delineano alcune tracce importanti per la fase di ripresa anche per la scuola. Naturalmente lo sfondo resta quello della certezza unica: la mancanza di…
-
Utopia: una ispirazione per il pensiero politico dei nostri tempi
Nel suo ultimo libro “Ritorno a Utopia”, pubblicato a gennaio 2020 da Laterza, Robero Mordacci ha inteso riportare il concetto di utopia al senso proprio esposto nel pensiero di Thomas…
-
Buona Pasqua
“Cerchiamo di vivere in pace, qualunque sia la nostra origine, la nostra fede, il colore della nostra pelle, la nostra lingua e le nostre tradizioni. Impariamo a tollerare e ad…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE