INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Il futuro del digitale nella scuola
Al termine di questa fase emergenza, cosa ne sarà del digitale e della didattica on line nella scuola a partire dal prossimo settembre? Domanda complessa anche se apparentemente facile. Di…
-
Ancora su promossi o bocciati
Nell’articolo apprezzabile di E. Galli Della Loggia sul Corriere di domenica 26/04/20 si torna al complesso problema della gestione dell’anno scolastico corrente. Premesso che apprezzo molto le argomentazioni espresse di…
-
Confine o distanza?
Qualcosa cambia, ma qualcosa non cambia nella gestione della mobilità nella logica delle decisioni governative. Dunque, sembra sia certa la possibilità di spostarsi all’interno della Regione, anche se non sembra…
-
Valutazione a distanza: autencità? nessuna garanzia
Il problema della valutazione finale dell’anno scolastico ibrido (metà solo presenza, metà solo distante) preme alle porte ed ecco soffiare ventate di disposizioni, suggerimenti, relazioni fiume, meeting, cascate di webinar…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE