INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Breve pausa per ritemprare la mente e lo spirito
Difficile di questi tempi trovare le parole per augurare al mondo di portarsi su strade di collaborazione e di ricerca di un bene comune, di costruire una idea comune pur…
-
Ecosistema di applicazioni per il sistema di istruzione e formazione
Perchè il sistema scolastico e formativo non si affaccia alla Intelligenza artificiale? Perchè Università, scuole secondarie e imprese non costruiscono modelli linguistici e di ricerca per costruire saperi e competenze…
-
Intelligenza Artificiale e gli effetti sul pensiero
Il tema delle conseguenze sul nostro pensiero che l’Intelligenza artificiale può produrre trova sempre più spazio su diversi organi (giornali, dibattiti, pubblicazioni ..). Le opinioni sono spesso contrastanti, ma la…
-
Le nascite in Italia in continuo calo
Puntuali i dati ISTAT giungono a fine anno. Vediamo di leggere uno stralcio in merito alle nascite in Italia da “Il Sole 24 ore”: “Ancora un record al ribasso per…
-
Previsioni meteo per l’IA
Intelligenza artificiale per il futuro del nostro pianeta? Ebbene, facciamo un semplice riscontro di fatti. Si legge che una azienda di Google (se non erro..) ha costruito un nuovo strumento…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE