INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Irresponsabilità
La situazione del Paese è molto grave sotto molti e prioritari punti di vista, come sappiamo purtroppo bene e non dovrebbe lasciare spazio e tempo alle forze politiche al Governo…
-
La scuola non dà che fastidi
La Ministra dell’Istruzione dichiara in una intervista che le Regioni lasciano aperti parzialmente i bar e chiuse totalmente le scuole superiori. La affermazione è fondata certamente, in quanto le scuole…
-
Ce ne ricorderemo, di questo pianeta
Ricordiamo oggi l’opera e la scrittura di Leonardo Sciascia nella ricorrenza del centenario della nascita. Sciascia è stato uno dei maggiori scrittori italiani della seconda metà del Novecento, autore di…
-
Democrazia offesa
Inutile ribadire ciò che è stato scritto sulla gravità dei fatti accaduti a Washington ieri. L’offesa alla democrazia è evidente e tale offesa è stata ordita da una folla di…
-
Scosse sismiche al regionalismo
Torniamo a riflettere sulla gestione della pandemia nel nostro Paese in questa fase critica. La situazione di incertezza, di disgregazione dei dati di riferimento a disposizione, di conseguente continuo cambiamento…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE