INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Il mondo si ferma! Entra in scena lui
E il grande giorno è arrivato. Si presenta fra poche ore al mondo e agli uomini “La volontà di potenza. Tentativo di rovesciamento di tutti i valori”. Purtroppo, non si…
-
Il latino e la Bibbia a scuola
Di recente il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha comunicato che la lettura della Bibbia e il Latino entreranno nei programmi delle scuole del primo grado (se non erro). Immediata…
-
Iniziativa importante dell’Università Cattolica
Leggo dal “Corriere della Sera” che l’Università Cattolica sta avviando un piano di attività finalizzato a ridurre le disuguaglianze educative del continente africano e aprire un polo educativo congiunto. Ebbene…
-
Le informazioni, il muro globale e il culto della personalità
In questo periodo di inizio anno grandi leader della politica globale e amministratori locali si impegnano affannosamente a diffondere alte grida attraverso qualsiasi canale sulla propria grandezza nel cambiare tutto.…
-
Piccoli amministratori per grandi problemi
Leggo ora su un quotidiano due notizie. Queste due distinte notizie fanno riferimento a due diversi settori della pubblica amministrazione dello stesso territorio: la scuola e la cultura museale. Le…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE