INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Un consiglio di lettura
Il libro di Paolo Golinelli “Matilde di Canossa” è un libro molto importante per diverse ragioni. La narrazione delle intense vicende della vita di Matilde di Canossa agli inizi del…
-
La scuola “non-cognitiva”
Di recente Ernesto Galli della Loggia ha scritto su “Il Corriere della sera” un articolo molto critico in merito alla proposta di legge approvata dalla Camera sulla introduzione delle competenze…
-
Miseria della politica per sé
Dopo una settimana in cui i più diversi e miseri rappresentati dei partiti si sono scannati alla follia correndo di qua e di là per assurgere al ruolo di kingmaker…
-
27 gennaio 2022
“L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria” Primo Levi
-
Disuguaglianze in tempo di pandemia
La scelta di tenere aperte le scuole in questi tempi critici di pandemia è certamente la scelta migliore per tutte le ragioni già note. Le scuole aperte non significa, tuttavia,…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE