INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Quando la politica è aggredita
E’ possibile passare in poche ore da una democrazia ad un regime di oligarchia personale? Quale prova, quali atti possono mostrare questo? Può essere l’emanazione in poche ore di ordini…
-
Dalla opposizione soltanto alcuni cenni
Il dragone si è presentato con la lingua infuocata e la penna ormai senza inchiostro dopo la scrittura di ordini a centinaia. Era previsto dal copione e il copione è…
-
A scuola si impara ad imparare?
Di questi tempi della scuola si parla molto sia per le scelte di iscrizione, sia per le indicazioni ministeriali circa nuove materie da inserire nei programmi. Pertanto, sono i tempi…
-
Tanto tuonò…
Tanto tuonò ..e poi? che successe? Continuò a tuonare, forse qualche goccia in loco cadrà a breve, ma poi è ancora tutto da piovere. E sarà forte e abbondante pioggia,…
-
E l’Europa resterà in sala d’attesa?
Finora i rappresentanti della UE sono stati morbidi e silenziosi nell’affrontare il nuovo assetto degli USA. I motivi sono facilmente comprensibili, ma le prossime azioni non dovrebbero essere improvvisazioni. Pare…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE