INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
“Ogni Paese ha i politici che si merita”
L’assenza priva di motivazione valida e oggettiva e non causata da un qualsiasi impedimento a una riunione deliberante di una Istituzione pubblica da parte di rappresentanti eletti o da parte…
-
Ancora in tema di qualità della nostra classe politica
Di cambiamenti climatici, di criticità della situazione ambientale e di emergenza siccità si parla ormai da tempo. Ebbene, tramite una lettera al direttore di un importante quotidiano italiano un leader…
-
I tempi del politico
Noi italiani siamo proprio fortunati. Abbiamo dei segretari di partiti politici (o movimenti che dir si voglia, i partiti sanno d’antico) che rispondono al futuro anche a domande che riguardano…
-
C’è gente …
“C’è gente .. che ritiene la consapevolezza del proprio scopo nella vita un ingenuo residuo del passato che si conserva per puro caso e senza necessità alcuna. …E’ gente che…
-
Il bilancino vacuo
Leggo sul giornale il titolo di un articolo che riporta tra virgolette questa raccomandazione del Ministro Istruzione rivolta alle Commissioni di Esame di Maturità: «L’esame deve valutare il percorso dei…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE