INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Quel poco di politica seria…
Ebbene, sì…abbiamo anche qualche gruppo sotto diverse sigle, che persegue una politica seria in tutte le direzioni. Questo quadro sparso di politici seri ha un pregio e alcuni gravissimi, evidentissimi…
-
Le dispute da cortile di periferia
Eccoci tristemente ad assistere al già detto. Come era ampiamente previsto, ciò che dovrebbe essere un serio dibattito elettorale si è incanalato ben presto nel parolaio di arruffoni che guardano…
-
Auguri, Presidente!
Tanti Auguri Presidente! Un sentito e doveroso ringraziamento per la pazienza che si assume nel gestire questa crisi causata da incompetenza e inettitudine della classe politica.
-
E la crisi ha già trovato lo sbocco: la democrazia non sta bene
l Paese avrebbe bisogno di vedere portare a termine con serietà e responsabilità quello che è stato avviato per evitare di perdere finanziamenti importanti per realizzare opere e per sostenere…
-
E la crisi si consolida ancora più assurdamente
E per continuare la storia della crisi di fatto del Governo italiano ora si aprono altri scenari, per esempio si tira fuori dal cilindro della pochezza la parola “complessità” per…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE