INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Articoli recenti
-
Nuovi studenti?
Per affrontare le sfide e i cambiamenti che sono già delineati per il prossimo futuro delle nuove generazioni dovrebbe essere almeno leggermente avvertita dalla classe politica delle società occidentali, democratiche…
-
POPULISMO PEDAGOGICO ALLE PORTE?
Per rispondere alla domanda raccontiamo una storia. Il Capo amministrativo di una cittadina qualsiasi dell’Occidente decide di affidare la formazione di educatori e insegnanti delle scuole dei bambini da zero…
-
Recriminazioni stabili o sviluppo collaborativo?
I nostri tempi sono percorsi da diffuse e ripetitive manifestazioni di grave difficoltà ad affrontare il presente e a guardare il futuro con fiducia da parte di gran parte di…
-
La rituale messinscena sulla scuola
Come ogni anno alla apertura dell’anno scolastico e all’inizio delle lezioni si legge e si scrive intorno alla crisi grave, complessa, profonda della scuola diffusa in ogni settore dai bassi…
-
Coincidenze strane ma non troppo
Può esserci un legame tra un bombardamento di un ospedale, che ospita soltanto bambini, in un libero Stato assediato in guerra da una tirannia feroce e l’esito dell’elezioni in un…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE