INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Società responsabile
-
Nuovi paesaggi del prossimo futuro
L’esperienza di isolamento nelle nostre case che tutti noi stiamo vivendo ci spinge a riflettere su ciò che ci piace e su ciò che ci manca al nostro vivere quotidiano…
-
Prepararsi a non trovarsi impreparati
La tanto attesa fase 2 è ancora in cantiere, in un cantiere di incerta localizzazione: le commissioni di esperti, i tavoli politici nazionali, regionali, comunali, le rappresentanze dei mondi economici,…
-
Tutto cambierà o forse no..
Ricorre in tutti i settori, in tutti i contesti della vita sociale e degli organismi del potere, del mondo della informazione e del mondo della scienza, del mondo economico e…
-
Saper leggere la realtà per prevedere “le nuove narrazioni”
Toni Judt è stato tra gli intellettuali più letti e ascoltati (un influencer si direbbe oggi) nelle accademie e nel mondo politico del XX secolo scorso. Le sue opere sono…
-
Attimo per attimo non si governa
Nel momento cruciale di una grave crisi, qual è quella che stiamo attraversando, la soluzione politica peggiore è quella di gestire alla bisogna del momento e non governare le decisioni.…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE