INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Società responsabile
-
Certe uscite fanno sempre effetto
Leggiamo dai giornali sul web l’idea, la bozza di proposta del Ministro dell’Istruzione e del Merito per sanzioni specifiche agli “alunni violenti” in classe e per i ragazzi che non…
-
Quel poco di politica seria…
Ebbene, sì…abbiamo anche qualche gruppo sotto diverse sigle, che persegue una politica seria in tutte le direzioni. Questo quadro sparso di politici seri ha un pregio e alcuni gravissimi, evidentissimi…
-
No-Vax e scuola in presenza
La gestione della obbligatorietà di vaccinazione e delle scelte dei No-Vax coinvolge in particolare modo la scuola e la presenza in classe. Mi pare sia uscita di recente una dichiarazione…
-
Indecisioni, non-decisioni e soluzioni dal basso
Eccoci a 42 giorni dall’inizio dell’anno scolastico 2021/2022 e per la scuola i problemi restano gli stessi dell’anno scolastico precedente. Restano i dubbi sulla possibilità di frequentare regolarmente senza interruzione in…
-
Attività estive e giudizio della macchina ideologica
Di recente il Ministero Istruzione ha approvato e messo a disposizione un pacchetto di interventi per i prossimi mesi estivi per offrire opportunità formative, attività ed esperienze, laboratori educativi agli…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE