INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Istituzioni
-
Rozzezza è sempre stupidità, ma non viceversa
Dopo aver ripassato il mio blog recente del 19/01/2025 …”Il mondo si ferma! Entra in scena lui” e dopo le recenti performance del “Lui”, sono costretto a ricredermi leggermente. Non…
-
Efferatezza del potere e umanità della cultura
Sono tempi questi in cui si scontrano due forze dell’uomo, dell’umanità: a) il potere intenzionale di aggredire altri uomini, denominati nemici, per portare la morte di altri uomini e per…
-
Iniziativa importante dell’Università Cattolica
Leggo dal “Corriere della Sera” che l’Università Cattolica sta avviando un piano di attività finalizzato a ridurre le disuguaglianze educative del continente africano e aprire un polo educativo congiunto. Ebbene…
-
Nuovi studenti?
Per affrontare le sfide e i cambiamenti che sono già delineati per il prossimo futuro delle nuove generazioni dovrebbe essere almeno leggermente avvertita dalla classe politica delle società occidentali, democratiche…
-
Essere in rappresentanza significa produrre verbo e atti a nome dei rappresentati
Un soggetto persona, che rappresenta un popolo, non può parlare e agire in base al proprio interesse o al proprio stato d’animo. Un rappresentante di un popolo ha il dovere…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE