INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Innovazione
-
Ecosistema di applicazioni per il sistema di istruzione e formazione
Perchè il sistema scolastico e formativo non si affaccia alla Intelligenza artificiale? Perchè Università, scuole secondarie e imprese non costruiscono modelli linguistici e di ricerca per costruire saperi e competenze…
-
Professionisti attualmente senza carriera
La professionalità e la carriera dei docenti è argomento che si espone alla gogna di tutti gli organi e relative alte figure di sistema che sorreggono i pilastri dell’architettura e…
-
Nuove competenze per il futuro
L’attuale sistema formativo per i ragazzi dai tredici ai diciotto anni è in forte ritardo per formare nuove competenze per il lavoro del prossimo futuro. Difficile aspettarsi grandi riforme in…
-
Nuovi studenti?
Per affrontare le sfide e i cambiamenti che sono già delineati per il prossimo futuro delle nuove generazioni dovrebbe essere almeno leggermente avvertita dalla classe politica delle società occidentali, democratiche…
-
Expo 2030: per fortuna Roma ha perso
Questa scelta tanto ovvia, quanto semplice rende inspiegabili le sorprese e la delusione di tanti commentatori sugli organi di informazione. Prima di tutto, con lo sguardo rivolto al nostro presente…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE