INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Informazione
-
“Aironi neri” sulla cittadinanza digitale
L’indice Desi (=Indice di Digitalizzazione dell’Economia e della Società), come si legge sulla piattaforma del CENSIS, “colloca l’Italia tra gli innovatori moderati, con un punteggio pari a 49,3 rispetto a…
-
Retorica ricorsiva
Ancora il mio amico Ascanius mi parla con delusione delle ultime informazioni sul suo Paese. Questa volta mi dice che, dopo recenti elezioni, è già operativo un nuovo Governo che…
-
Fine del secolo lungo
Forse era già chiaro, certamente è già stato detto che il decesso della Regina Elisabetta II ha anche un significato più profondo e ampio: segna la fine di un’epoca, la…
-
Il bilancino vacuo
Leggo sul giornale il titolo di un articolo che riporta tra virgolette questa raccomandazione del Ministro Istruzione rivolta alle Commissioni di Esame di Maturità: «L’esame deve valutare il percorso dei…
-
Bailamme
Per la comunità dei cittadini e, soprattutto, per gli studenti e la comunità scolastica in primis questo contorcimento di norme, regole, raccomandazioni, commentari e richieste diffuse, gridate e, soprattutto, contraddittorie…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE