Formazione

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Marginalità del cittadino europeo

    Marginalità del cittadino europeo

    Questa fase storica è molto complessa e problematica per l’Europa e i Paesi europei sotto tanti punti di vista, talmente noti che è persino inutile ricordare. Per il nostro Paese…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Piano Scuola 4.0 nuova puntata: lievi ritocchi tanto per apparire

    Piano Scuola 4.0 nuova puntata: lievi ritocchi tanto per apparire

    Dopo la breve interlocuzione per presentare il Piano Scuola 4.0 alla stampa e al pubblico, il Ministero ha precisato che saranno stanziati finanziamenti per la formazione dei docenti sul fondo…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Un contributo formativo per i cittadini europei

    Un contributo formativo per i cittadini europei

    In questi tempi drammatici sarebbe bene pensare, a mio parere, a cosa fare e come mettere in atto una azione educativa, formativa, culturale rivolta ai nostri giovani sul valore e…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:La scuola “non-cognitiva”

    La scuola “non-cognitiva”

    Di recente Ernesto Galli della Loggia ha scritto su “Il Corriere della sera” un articolo molto critico in merito alla proposta di legge approvata dalla Camera sulla introduzione delle competenze…

  • Miniatura per l'articolo intitolato:Disuguaglianze in tempo di pandemia

    Disuguaglianze in tempo di pandemia

    La scelta di tenere aperte le scuole in questi tempi critici di pandemia è certamente la scelta migliore per tutte le ragioni già note. Le scuole aperte non significa, tuttavia,…

Vanni Savazzi weblog