INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Europa
-
Problema Europa?
Nel contesto di una complessa situazione politico-economico-militare delle democrazie occidentali, l’Europa si appresta ad affrontare una prova elettorale tanto importante quanto delicata. Ebbene, dalle nostre parti il dibattito politico non…
-
Un Liceo di studi politici europei: possibile?
Nell’attesa di vedere nel concreto il percorso di studi del Liceo del Made in Italy, sarebbe opportuno pensare di dare risposta al profondo bisogno di formare la cultura di una…
-
In un vecchio palco della Scala
Questa grande macchina contemporanea della apertura della stagione musicale ha trasformato la sera della prima da grande avvenimento di cultura storico-musicale a guazzabuglio provinciale di grande ostentazione di grandi abiti…
-
Democrazia in-difesa
Considerati i tempi, molti ritengono che sarebbe ormai giusto e opportuno avviare un discorso sul tema della difesa della democrazia e della democrazia europea in particolare. I primi approcci a…
-
Minuterie e valori
Pagamenti digitali (peraltro già imprescindibili in qualsiasi esercizio in tutta Europa o quasi), superbonus, cittadinanza con reddito non affrontano e, pertanto, nemmeno sono da considerare importanti e tantomeno decisivi per…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE