INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Democrazia
-
Cosa faremo giorno per giorno?
In questo Paese la “campagna” elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo e delle amministrazioni locali ha un grande aspetto positivo: chiuderà a breve. Questa campagna elettorale sta mostrando la…
-
Guerra e basta
“Nessuna guerra ha impedito una nuova guerra”: mi pare di avere letto di recente questo pensiero nell’ultimo libro di Michael Cunningham. Nessuna pace ha mai garantito la pace dell’umanità in…
-
Libertà di espressione è democrazia
Pubblichiamo il testo preparato da Antonio Scurati nella ricorrenza del 25 aprile, che lo stesso autore avrebbe dovuto leggere in una trasmissione della TV di Stato della Repubblica italiana. Alla…
-
Grazie, Presidente!
A seguito degli episodi violenti accaduti a Pisa, il Presidente della Repubblica ha inteso rappresentare le Istituzioni e la buona Amministrazione per difendere i valori della democrazia e della civiltà…
-
Avrai la mia esibizione in terra e in ogni luogo..o quasi
Anche le questioni sindacali (non discuto né le ragioni, né tantomeno le rivendicazioni..) portano esibizione per la massa televisiva e dei social: lo stiamo proprio verificando in questi giorni. La…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE