INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
Democrazia
-
La lezione moderna dei classici
E’ sempre un grande piacere ascoltare una lezione di Ivano Dionigi. Questa sera in streaming su un social il nostro filosofo ha presentato il suo ultimo libro “Segui il tuo…
-
La mia vision politico-sociale
Dopo una intervista-gioco è uscita questa descrizione della mia posizione in campo politico-sociale. E’ interessante, questo risultato, non tanto per il contenuto e il giudizio, quanto per il fatto che…
-
La Memoria non si celebra soltanto, si mette in atto
Il giorno 27 gennaio 2021 è il giorno della Memoria, giorno in cui si celebra i ricordo delle vittime dell’Olocausto. La giornata della Memoria è stata anche da sempre la…
-
Social e informazioni
I proprietari di social e altre piattaforme note del web sono giganti finanziari, ma non soltanto: sono grandi raschiatoi di dati privati, dei dati dei clienti, degli iscritti e visitatori.…
-
Democrazia offesa
Inutile ribadire ciò che è stato scritto sulla gravità dei fatti accaduti a Washington ieri. L’offesa alla democrazia è evidente e tale offesa è stata ordita da una folla di…
Paginazione degli articoli
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE