Quando il gioco si fa duro..

“Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare” .. leggo in una pagina di una autorevole fonte enciclopedica: “Con questa espressione è reso in italiano il motto americano When the going gets tough, let the tough get going che rappresenta un invito e una esortazione ad affrontare gli ostacoli quotidiani con audacia e a considerarli non come impedimenti ma piuttosto uno stimolo per tirare fuori la forza e la determinazione per fronteggiarli.” Questa pagina sembra perfettamente adattabile alle vicende politico-economiche contemporanee, ma c’è una variabile che non ci rassicura del tutto. L’invito ad affrontare “ostacoli quotdiani” con determinazione e fiducia e a considerarli “uno stimolo” per trovare nuove idee  per risolvere il problema. In questi tempi, il problema si estende a tutto il globo, ai popoli di tutto il pianeta e allora il gioco non è soltanto “duro” è complesso e coinvolge i poteri di orientamenti opposti e di interessi contrastanti. La forza e la determinazione non si rivolge allo stesso obiettivo dello stesso problema dei grandi poteri economico-politici che dominano il globo in cui siamo tutti ubicati. Per qualcuno il gioco non si fa duro, in ragione del fatto che non si pone il problema e lo stesso cosiddetto “problema” di qualcuno rappresenta una fonte di consolidamento del proprio potere sul mondo o una parte di esso. Questa certezza di consolidamento di potere è tutt’altro che certa, pertanto “l’esortazione ad affrontare gli ostacoli” deve restare la radice su cui trovare nuove strade per sradicare le forze del male rappresentate dai tiranni del globo.

Vanni Savazzi weblog