La rinuncia alla difesa della UE e degli Stati, che fanno parte della UE, da attacchi militari ed economici da parte di grandi potenze esterne rappresenterebbe una esplicita dichiarazione di resa ai propri diritti/doveri nei confronti delle popolazioni europee, dei valori democratici dichiarati nelle norme costituzionali, rappresenterebbe un oltraggio alla propria cultura e alla propria storia. Il diritto/dovere alla propria difesa implica la predisposizione di tutti gli strumenti politici e militari necessari per difendere i cittadini d’Europa.
INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
L’Europa: diritto e dovere alla difesa
Democrazia, Europa e democrazia, Governance globale, Politica globale
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE