In un contesto dei grandi problemi della globalizzazione e delle frequenti contese belliche per praticare vendette di stampo religioso oppure per conquistare materie prime nel mondo, la politica nel nostro Paese è invischiata nella pochezza di continui bisbigli di dispute piccoline. La nostra bassa classe politica è impegnata esclusivamente alle esibizioni comunicative ad effetto per guadagnare punti percentuali nei sondaggi invece di affrontare dispute in tema di soluzioni possibili ai grandi problemi della economia e della formazione dei giovani. Per affrontare il tema della soluzione ai problemi strutturali dello sviluppo di qualità di un grande Paese democratico ricco di potenzialità nel lavoro e nella cultura sono necessarie doti importanti: intelligenza, formazione profonda, sapienza e disposizione naturale a perseguire il bene comune. Valori troppo alti, irraggiungibili per il capitale umano della nostra classe politica.
INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE