In tutto questo merchandising uterino, ai diritti del nascituro e dei bambini non ci si pensa proprio? In questo contesto, sarebbe opportuno dare voce anche ai protagonisti principali, che non vengono al mondo secondo il caso “biologico”, bensì in base a un contratto? I cittadini hanno giustamente tutti i diritti di accoppiarsi con qualunque persona senza alcun contratto e con tutti i diritti di sciogliere eventuali contratti, ma anche i nascituri dovrebbero avere il diritto di nascere senza alcun contratto di affitto.
INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE