“…la stessa strapotenza della tecno-scienza è, come ogni forma di potenza, il contenuto di una fede, perché la scienza riconosce sé stessa solo là dove esiste riconoscimento pubblico della sua potenza; e l’esistenza di tale riconoscimento è il contenuto di una interpretazione, ossia, daccapo, di una fede. Non solo, ma la fede nella potenza della tecno-scienza, e di ogni forma di potenza, proprio perché è fede è dubbio”. da “Testimoniando il destino Postille – Prima Postilla conclusiva” pag.357 Adelphi 2019
INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE