E il grande giorno è arrivato. Si presenta fra poche ore al mondo e agli uomini “La volontà di potenza. Tentativo di rovesciamento di tutti i valori”. Purtroppo, non si presenta Friederich Nietzsche già morto più di un secolo fa, si presenta a prendere il potere colui che intende esprimere la volontà di potenza quanto reale obiettivo personale al di fuori della politica, delle istituzioni e del Demos. La politica sarà vecchia pratica. Si insedia alla Presidenza colui che darà ordine al suo mondo: ricchezza a chi produce e benessere quanto basta a chi lavora per comprare i prodotti dei suoi produttori. Si insedia alla Presidenza chi darà pace a tutti quelli si metteranno al servizio del suo potere. Per gli uomini di altra “razza” non ci sarà accesso, ma potrà comprare i prodotti dei suoi produttori e se non hanno soldi si arrangino. Fare politica sarà tempo perso, il potere pubblico non dovrà disturbare il manovratore. E la pace sarà semplice: i Paesi che potranno comprare le armi per la propria difesa combatteranno per difendersi, altrimenti si adeguino alla sudditanza. Ma non temete, questa è una espressione di volontà di un personaggio che intende interpretare e comunicare questa figura, ma è anche personaggio che saprà dosare le proprie imprese: la realtà sarà diversa.
INFORMAZIONE E CULTURA
NOSTRI SERVIZI E-LEARNING
SAGGI BREVI
- LA MEDIOCRE BRAVURA DI UN PAESE SOTTOVALUTATO
- CONTRIBUTO in tema di Educazione civica
- CNEL Istruzione e formazione, la vera sfida per il paese
- L’ECOSISTEMA SCUOLA: i fattori del cambiamento
- PARTITI e GOVERNANCE economica globale di G.Tria
- PNRR aggiornato
- Video Calls
- Random Videochat
- RAPPORTO LETTURA 2024
RAPPORTI/RICERCHE
AUTONOMIA DIFFERENZIATA di D.Giacalone “FONDAZIONE EINAUDI”
OCCIDENTE E CIVILTA’
DEMOCRAZIA DIGITALE
IL VALORE DELLA DEMOCRAZIA
LE SFIDE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE