Iniziativa importante dell’Università Cattolica

Leggo dal “Corriere della Sera” che l’Università Cattolica sta avviando un piano di attività finalizzato a ridurre le disuguaglianze educative del continente africano e aprire un polo educativo congiunto. Ebbene la valenza e l’importanza di questa iniziativa consiste nello spirito di collaborazione, del lavorare insieme e non di esportazione del sapere da un Paese occidentale già impostato sulla formazione da zero a 18 anni e oltre in un Continente in grave difficoltà. L’Università Cattolica imposterà la propria azione su collaborazione condivisa di idee e progetti e sulla realizzazione di un percorso sistematico, continuo verso la formazione di bambini e ragazzi europei e africani, di un capitale umano formato per un interesse comune, per il bene dell’umanità.  Ecco un dato concreto per mostrare la profonda e totale diversità del mondo della formazione rispetto a molti pericolosi leader del mondo politico attuali.

Vanni Savazzi weblog